Tumore al seno: segnali da non ignorare e buone abitudini da adottare

Ogni anno, milioni di donne si trovano ad affrontare la diagnosi di tumore al seno, ma ciò che molte non sanno è che la chiave per affrontare questa malattia risiede spesso nella prevenzione e nella diagnosi precoce. La salute del tuo seno non è solo una questione medica, ma un’opportunità per conoscere meglio il tuo corpo e prendere in mano il tuo benessere. In questo articolo, esploreremo i segnali da tenere d’occhio, come effettuare una diagnosi tempestiva e cinque semplici ma efficaci consigli per ridurre il rischio di tumore al seno.

Sintomi da riconoscere. Nelle fasi iniziali, il tumore al seno di solito non provoca dolore. Uno studio condotto su quasi mille donne con dolore al seno ha mostrato che solo lo 0,4% di esse aveva una lesione maligna, mentre nel 12,3% dei casi si trattava di lesioni benigne, come le cisti. È importante notare che i cambiamenti nel seno, come noduli palpabili o visibili, possono indicare una forma tumorale già avanzata. Circa la metà dei casi di tumore al seno si presenta nel quadrante superiore esterno della mammella.

Il primo passo per la prevenzione è che ogni donna assuma un ruolo attivo nella propria salute. Conoscere il proprio seno è fondamentale: segnalare al medico eventuali alterazioni come:

  • Cambiamenti nella forma del capezzolo (in fuori o in dentro)
  • Perdite da un solo capezzolo
  • Variazioni della pelle (ad esempio, aspetto a buccia d’arancia)
  • Ingrossamento dei linfonodi ascellari

Questi segnali possono essere campanelli d’allarme importanti.

Diagnosi precoce. Il cancro al seno viene generalmente diagnosticato tramite esami di “diagnostica per immagini”, come mammografia ed ecografia mammaria. La scelta del tipo di esame dipende da vari fattori, inclusa l’età. In casi particolari, come mammelle molto dense, si può ricorrere alla risonanza magnetica.

Se si identificano noduli o formazioni sospette, il medico può consigliare una biopsia, che permette di analizzare il tessuto prelevato. Altre analisi, comprese quelle molecolari, forniscono informazioni cruciali per determinare il trattamento più adatto e la prognosi.

5 Consigli utili per prevenire il tumore al seno

  1. Esegui regolarmente l’autopalpazione: L’autopalpazione è uno strumento prezioso per conoscere meglio il tuo seno. Non basta, ma è fondamentale per notare eventuali cambiamenti e ridurre il rischio di diagnosi tardiva.
  2. Programma visite di controllo regolari: La prevenzione e la diagnosi precoce sono essenziali. Visite regolari possono aiutarti a identificare e correggere i fattori di rischio, garantendo una routine di controlli personalizzati.
  3. Segui un’alimentazione sana: Una dieta equilibrata e ricca di cereali integrali, verdura e legumi è cruciale per la prevenzione. Limita il consumo di carne rossa, carni conservate e insaccati per ridurre il rischio.
  4. Evita di fumare: Il fumo, attivo o passivo, è associato a un aumento del rischio di tumore al seno. Secondo uno studio, il fumo è responsabile del 4,3% delle morti per cancro al seno.
  5. Fai attività fisica regolare: L’esercizio, anche a bassa intensità, non solo previene numerose malattie, ma promuove anche uno stile di vita sano, incoraggiando a seguire una dieta equilibrata e a smettere di fumare.

Home

Azienda

Sociale

Prodotti

News

Lavora per noi

Contatti

Shop

Richiedi il foglio illustrativo

Tutti i Prodotti

Pediatria

Supporto alla cura e prevenzione negli anni di crescita del bambino

Urologia e Andrologia

Per chi soffre di patologie urologiche e andrologiche

Ostetricia e Ginecologia

Supporto al benessere nelle diverse fasi della vita della donna

Ortopedia e Fisiatria

Supporto nella gestione di artropatie e tendinopatie

Neurologia

Supporto al benessere del sistema nervoso

Ematologia

Per chi soffre di neoplasie ematologiche e disturbi ematici

Diabetologia

Per chi soffre di diabete

Angiologia

Per chi soffre di patologie a carico del sistema vascolare

Cardiologia

Per chi soffre di patologie e i disturbi che colpiscono cuore e arterie