Primavera in movimento: come proteggere le articolazioni quando l’attività fisica aumenta

Con le giornate più lunghe e le temperature più miti, la voglia di muoversi cresce. Passeggiate, bicicletta, giardinaggio, sport all’aperto: in primavera l’attività fisica riprende, spesso con entusiasmo.

Un’abitudine sana, certo. Ma dopo mesi più sedentari, muscoli e articolazioni vanno riabituati gradualmente al carico, altrimenti il rischio è di sollecitarli eccessivamente. Rigidità, dolore, infiammazioni: sono sintomi frequenti in questa fase, soprattutto in presenza di artrosi o infiammazioni croniche.

Troppo, troppo presto: il rischio di riacutizzazione

Chi soffre di disturbi articolari lo sa: basta poco per “riaccendere” un dolore latente. In primavera, complici le belle giornate, ci si rimette in movimento con maggiore intensità, ma spesso senza preparazione né progressività. Il risultato può essere un sovraccarico improvviso su articolazioni già fragili.

Inoltre, l’umidità ancora presente in molte zone e gli sbalzi termici tra giorno e sera non aiutano: possono peggiorare la percezione del dolore o la sensazione di rigidità, specie al risveglio o dopo l’inattività.

Come muoversi in sicurezza?

Non servono protocolli complessi, basta un po’ di attenzione:

  • Riscaldamento prima dell’attività, anche per semplici camminate.
  • Progressione graduale, soprattutto se si è rimasti fermi per mesi.
  • Idratazione regolare: anche in primavera si può perdere molto liquido con l’attività.
  • Postura corretta: attenzione ai movimenti ripetitivi o asimmetrici (ad esempio, in giardino o in casa).
  • Recupero: il riposo è parte integrante del movimento.

Per chi convive con l’artrosi o ha già avuto traumi articolari, è importante valutare con il medico o il fisioterapista quali attività siano più adatte, e se integrare con strumenti di supporto (tutori, plantari, ecc.).

Il ruolo degli integratori: supporto per articolazioni sotto carico

Durante i periodi in cui il corpo torna ad attivarsi dopo una fase di inattività, le articolazioni possono beneficiare di un supporto nutrizionale mirato, pensato per ridurre l’infiammazione e favorire la rigenerazione della cartilagine.

JOHYA Os, integratore in fiale sviluppato da Mc Stone Italia, è formulato proprio per sostenere le articolazioni nei momenti di maggiore sollecitazione. Grazie alla sua azione:

  • contrasta i processi artrosici degenerativi,
  • riduce l’infiammazione associata all’artrosi,
  • migliora la mobilità articolare,
  • e favorisce la rigenerazione della cartilagine.

La presenza di Vitamina C contribuisce inoltre alla formazione del collagene, elemento chiave per la salute delle cartilagini. Indicato anche per sportivi, lavoratori manuali o persone in recupero da traumi articolari.

  •  Leggi di più su JOHYA Os: https://mcstoneitalia.com/prodotto/johya-os/

Vuoi approfondire le evidenze sul legame tra primavera e dolori articolari?
Leggi l’articolo: “Dolori articolari in primavera: percezione soggettiva o realtà?”

Home

Azienda

Sociale

Prodotti

News

Lavora per noi

Contatti

Shop

Richiedi il foglio illustrativo

Tutti i Prodotti

Pediatria

Supporto alla cura e prevenzione negli anni di crescita del bambino

Urologia e Andrologia

Per chi soffre di patologie urologiche e andrologiche

Ostetricia e Ginecologia

Supporto al benessere nelle diverse fasi della vita della donna

Ortopedia e Fisiatria

Supporto nella gestione di artropatie e tendinopatie

Neurologia

Supporto al benessere del sistema nervoso

Ematologia

Per chi soffre di neoplasie ematologiche e disturbi ematici

Diabetologia

Per chi soffre di diabete

Angiologia

Per chi soffre di patologie a carico del sistema vascolare

Cardiologia

Per chi soffre di patologie e i disturbi che colpiscono cuore e arterie