Danase o drenante classico? Le vere differenze e perché sceglierlo

Drenanti: non tutti funzionano allo stesso modo

Quando si parla di ritenzione idrica, la prima risposta è quasi sempre la stessa: “prova un drenante”. È un consiglio diffuso, ma spesso troppo generico. Sotto il termine “drenante” si trovano decine di prodotti molto diversi tra loro, dai più blandi a quelli con effetti diuretici marcati.

Tuttavia, se il gonfiore è persistente, localizzato o legato a problemi di microcircolo o infiammazione tissutale, i drenanti comuni rischiano di essere insufficienti. In questi casi, serve qualcosa di più mirato e profondo.


Cosa fanno davvero i drenanti classici?

La maggior parte degli integratori drenanti agisce stimolando l’eliminazione dei liquidi in eccesso attraverso la diuresi. Gli ingredienti più comuni sono:

  • ananas (per la bromelina)
  • centella asiatica
  • betulla
  • tè verde
  • pilosella

Funzionano bene in presenza di ritenzione lieve e generalizzata, ma non intervengono sulle cause più profonde del gonfiore, come:

  • infiammazione dei tessuti
  • accumulo di proteine interstiziali
  • alterazione della permeabilità vascolare
  • ristagno linfatico o edema post-traumatico

Ecco dove Danase cambia le regole del gioco.


Perché Danase è diverso

Danase non è un diuretico. È un integratore enzimatico, progettato per agire in profondità sul microambiente tissutale. La sua efficacia si basa su una formula unica:

  • Bromelina ad alta concentrazione (2.500 GDU/g)
  • Escina, attiva sul microcircolo e sui capillari
  • Complessi enzimatici da substrati vegetali fermentati

Questa combinazione offre un’azione:

  • fibrinolitica: aiuta a sciogliere gli accumuli proteici nei tessuti
  • proteolitica: favorisce il riassorbimento dell’edema
  • antinfiammatoria: agisce sulla risposta infiammatoria cronica a livello locale
  • vasoprotettiva: migliora l’integrità del microcircolo

In pratica, non si limita a spostare i liquidi, ma interviene sul perché quei liquidi si accumulano.


Quando ha senso preferire Danase

Danase è particolarmente indicato quando:

  • il gonfiore è localizzato (es. solo in una caviglia, solo a fine giornata)
  • si è in presenza di microtraumi, edemi o fragilità capillare
  • ci sono stati interventi chirurgici, traumi o infiammazioni recenti
  • i drenanti classici non hanno dato risultati soddisfacenti
  • si vuole agire sul terreno tissutale e non solo sulla ritenzione

Conclusioni: drenare non basta, serve agire in profondità

Scegliere un drenante solo in base al “sentito dire” può portare a delusioni. Ogni situazione richiede il prodotto giusto. Se il problema è superficiale, anche un drenante classico può bastare. Ma se il gonfiore è legato a disfunzioni del microcircolo, infiammazione o accumulo proteico, Danase offre una risposta molto più strutturata.

Grazie alla sua azione enzimatica, antiedemigena e vasoprotettiva, Danase è la scelta più completa per chi cerca un vero miglioramento e non solo un effetto momentaneo.

Aree Terapeutiche

Miriamo a individuare e rispondere alle esigenze più critiche della comunità nei settori più cruciali dell'ambito sanitario

Per chi soffre di patologie a carico del sistema vascolare

Per chi soffre di patologie a carico del sistema vascolare
L’angiologia è quella branca della medicina che studia l’anatomia e le patologie che colpiscono i vasi sanguigni e quelli linfatici. Scopri la linea Mc Stone Italia dedicata al benessere del sistema circolatorio e linfatico.

Per chi soffre di patologie e i disturbi che colpiscono cuore e arterie

La Cardiologia si occupa dello studio, della diagnosi e della cura del cuore. La scelta dell’integratore più adeguato dipende dalle caratteristiche del paziente, dalle patologie associate e dall’esperienza clinica del medico.Scopri la linea Mc Stone Italia dedicata al benessere cardiovascolare.

Per chi soffre di diabete

La diabetologia studia il diabete, in particolare il diabete mellito, e il suo trattamento terapeutico. Scopri la linea Mc Stone Italia di prodotti che coadiuvano il trattamento del diabete per mantenere una buona qualità della vita.

Per chi soffre di neoplasie ematologiche e disturbi ematici

L’ematologia si occupa delle patologie del sangue e degli organi emopoietici. Scopri la linea Mc Stone Italia dedicata ai prodotti coadiuvanti nel trattamento delle patologie ematologiche.

Supporto al benessere del sistema nervoso

La neurologia si occupa di studiare, diagnosticare e trattare i disturbi del sistema nervoso centrale e periferico. Scopri la linea Mc Stone Italia di integratori che coadiuvano il trattamento delle patologie che interessano cervello, midollo spinale e nervi.

Supporto nella gestione di artropatie e tendinopatie

L’ortopedia si occupa della prevenzione e della cura delle alterazioni anatomiche e funzionali a carico del sistema locomotore. Scopri la linea Mc Stone Italia di integratori che coadiuvano il trattamento delle patologie che interessano ossa, muscoli e articolazioni.

Supporto al benessere nelle diverse fasi della vita della donna

Scopri la linea Mc Stone Italia di integratori dedicati all’area terapeutica ginecologica e ostetrica. Prodotti indicati per coadiuvare i trattamenti legati a gravidanza, menopausa, ciclo mestruale e tutti gli aspetti che riguardano l’equilibrio psico fisico nella donna.

Per chi soffre di patologie urologiche e andrologiche

Andrologia e Urologia si occupano di diagnosticare tutte le patologie a carico dell’apparato urinario, organiche e funzionali. Scopri la linea Mc Stone Italia di integratori che coadiuvano il trattamento delle patologie dell’apparato urogenitale, inclusi reni, vescica e uretra.

Aree
Terapeutiche

Miriamo a individuare e rispondere alle esigenze più critiche della comunità nei settori più cruciali dell'ambito sanitario

Angiologia

Cardiologia

Diabetologia

Ematologia

Neurologia

Ortopedia e Fisiatria

Ostetricia e Ginecologia

Urologia e Andrologia

Tutti i Prodotti

Home

Azienda

Sociale

Prodotti

News

Lavora per noi

Contatti

Shop

Richiedi il foglio illustrativo

Tutti i Prodotti

Pediatria

Supporto alla cura e prevenzione negli anni di crescita del bambino

Urologia e Andrologia

Per chi soffre di patologie urologiche e andrologiche

Ostetricia e Ginecologia

Supporto al benessere nelle diverse fasi della vita della donna

Ortopedia e Fisiatria

Supporto nella gestione di artropatie e tendinopatie

Neurologia

Supporto al benessere del sistema nervoso

Ematologia

Per chi soffre di neoplasie ematologiche e disturbi ematici

Diabetologia

Per chi soffre di diabete

Angiologia

Per chi soffre di patologie a carico del sistema vascolare

Cardiologia

Per chi soffre di patologie e i disturbi che colpiscono cuore e arterie