Drenanti: non tutti funzionano allo stesso modo
Quando si parla di ritenzione idrica, la prima risposta è quasi sempre la stessa: “prova un drenante”. È un consiglio diffuso, ma spesso troppo generico. Sotto il termine “drenante” si trovano decine di prodotti molto diversi tra loro, dai più blandi a quelli con effetti diuretici marcati.
Tuttavia, se il gonfiore è persistente, localizzato o legato a problemi di microcircolo o infiammazione tissutale, i drenanti comuni rischiano di essere insufficienti. In questi casi, serve qualcosa di più mirato e profondo.
Cosa fanno davvero i drenanti classici?
La maggior parte degli integratori drenanti agisce stimolando l’eliminazione dei liquidi in eccesso attraverso la diuresi. Gli ingredienti più comuni sono:
- ananas (per la bromelina)
- centella asiatica
- betulla
- tè verde
- pilosella
Funzionano bene in presenza di ritenzione lieve e generalizzata, ma non intervengono sulle cause più profonde del gonfiore, come:
- infiammazione dei tessuti
- accumulo di proteine interstiziali
- alterazione della permeabilità vascolare
- ristagno linfatico o edema post-traumatico
Ecco dove Danase cambia le regole del gioco.
Perché Danase è diverso
Danase non è un diuretico. È un integratore enzimatico, progettato per agire in profondità sul microambiente tissutale. La sua efficacia si basa su una formula unica:
- Bromelina ad alta concentrazione (2.500 GDU/g)
- Escina, attiva sul microcircolo e sui capillari
- Complessi enzimatici da substrati vegetali fermentati
Questa combinazione offre un’azione:
- fibrinolitica: aiuta a sciogliere gli accumuli proteici nei tessuti
- proteolitica: favorisce il riassorbimento dell’edema
- antinfiammatoria: agisce sulla risposta infiammatoria cronica a livello locale
- vasoprotettiva: migliora l’integrità del microcircolo
In pratica, non si limita a spostare i liquidi, ma interviene sul perché quei liquidi si accumulano.
Quando ha senso preferire Danase
Danase è particolarmente indicato quando:
- il gonfiore è localizzato (es. solo in una caviglia, solo a fine giornata)
- si è in presenza di microtraumi, edemi o fragilità capillare
- ci sono stati interventi chirurgici, traumi o infiammazioni recenti
- i drenanti classici non hanno dato risultati soddisfacenti
- si vuole agire sul terreno tissutale e non solo sulla ritenzione
Conclusioni: drenare non basta, serve agire in profondità
Scegliere un drenante solo in base al “sentito dire” può portare a delusioni. Ogni situazione richiede il prodotto giusto. Se il problema è superficiale, anche un drenante classico può bastare. Ma se il gonfiore è legato a disfunzioni del microcircolo, infiammazione o accumulo proteico, Danase offre una risposta molto più strutturata.
Grazie alla sua azione enzimatica, antiedemigena e vasoprotettiva, Danase è la scelta più completa per chi cerca un vero miglioramento e non solo un effetto momentaneo.